Vacanze studio - 15-18 anni

    Regolamento di partecipazione STS

    Queste regole sono state formulate per offrire ai vostri figli un soggiorno all’estero non solo piacevole, ma anche sicuro. Alcune regole potranno sembrare severe, ma sono pensate per la loro sicurezza.

    1. È importante contattare il leader in caso di problemi

    L’accompagnatore è il referente principale dei ragazzi in località, rappresenta STS in loco, è responsabile del buon funzionamento del soggiorno e il punto di riferimento in ogni situazione. Agli studenti viene richiesto di cooperare informandolo di tutti i problemi che potrebbero sorgere in località. Eventuali problemi vengono risolti dal leader direttamente con lo staff STS in loco.

    2. Le lezioni e le attività sono obbligatorie

    Frequentare i corsi prenotati è obbligatorio, così come partecipare alle attività ed escursioni STS organizzate per il tempo libero. Il leader controller quotidianamente la presenza dei ragazzi, in caso di malattia, la famiglia ospitante darà una lettera che giustifica l’assenza a scuola. In caso di assenze ingiustificate o ritardi ripetuti, il leader informerà i genitori in Italia e la sede STS per prendere provvedimenti. Nessun rimborso è previsto per attività non svolte dallo studente in loco per causa non imputabile a STS.

    3. La cultura e le abitudini del Paese ospitante

    È importante che gli studenti comprendano e cerchino di adattarsi alle abitudini del Paese ospitante senza giudicare uno stile di vita diverso da quello al quale sono abituati. Adattarsi alle usanze della famiglia ospitante è un ottimo metodo per crescere e allargare i propri orizzonti. I ragazzi dovranno obbedire a tutte le leggi in vigore nel Paese di soggiorno della Vacanza Studio.

    4. Il rispetto delle regole

    Affinché la Vacanza Studio sia piacevole per tutti, ricorderemo sempre ai ragazzi che il rispetto delle regole è la base per una buona convivenza: tenere in ordire la propria camera, evitare gli sprechi in famiglia o in college e rispettare gli orari del gruppo sono solo alcuni esempi per uno svolgimento sereno del soggiorno all’estero. I ragazzi devono comportarsi in modo ragionevole e maturo per tutta la durata della Vacanza Studio. Dovranno obbedire allo Staff STS in loco, al direttore della scuola, all’accompagnatore/trice, al tutor, ai genitori ospitanti, agli istruttori o altri supervisori per tutta la durata della Vacanza Studio.

    5. Non causare danni

    I ragazzi sono responsabili della loro camera e condotta in famiglia, in hotel o in college: in caso di danni, è importante contattare subito il leader. I danni causati dal partecipante vanno rimborsati e i genitori ne sono responsabili.

    6. Il rispetto della puntualità

    Avvisare la famiglia ospitante o il proprio accompagnatore in caso di ritardo è una regola base per permettere a tutti di svolgere le proprie attività in tempo.

    7. Il coprifuoco serale di STS

    Gli studenti devono essere a casa entro le ore 23.00 (fatta eccezione per Malta, dove il gruppo sempre accompagnato può rimanere fuori sino alle 24.00 e per STS Junior i cui partecipanti devono rientrare per le ore 21.00). Tutte le attività terminano in tempo per permettere ai ragazzi di rientrare in famiglia per l’orario stabilito e per evitare di rimanere fuori dopo un orario in cui circolano pochi mezzi. Il leader STS e lo staff locale hanno la facoltà di far rientrare i ragazzi prima, ove ciò sia ritenuto necessario. STS effettua un servizio di controllo dopo le ore 23.00.

    8. Lasciare la località con il permesso dei genitori

    Non si può lasciare la località, né pernottare in un luogo diverso da quello prestabilito, senza l’autorizzazione scritta dai genitori e consegnata all’accompagnatore.

    9. L’autorizzazione per sport

    Alcuni sport particolari richiedono l’autorizzazione dei genitori per la pratica. Riceverete tutte le informazioni necessarie prima della partenza.

    10. Alcol e droga

    Il consumo di alcol e droga è severamente vietato e comporta il rimpatrio immediato a proprie spese.

    11. Rubare è un reato grave

    I furti sono considerati gravi reati e gli studenti colti sul fatto vengono rimpatriati a proprie spese. Qualunque studente che venga sorpreso a rubare ne negozi, verrà tenuto responsabile di pagare ogni eventuale multa/spesa legale senza ricevere il rimborso per la parte restante della Vacanza Studio.

    12. Autostop

    Fare l’autostop è assolutamente proibito nelle località di soggiorno: è una pratica molto rischiosa e comporta il rimpatrio dello studente a proprie spese.

    13. Vietato fumare

    In tutte le strutture di STS all’estero è vietato fumare: nei college, nei club e nelle famiglie ospitanti. In tanti luoghi statunitensi per i minorenni fumare è un reato e verrà trattato come tale.

    14. Bullismo

    Il bullismo è la conseguenza di una mancanza di rispetto nei confronti degli altri partecipanti e degli accompagnatori e organizzatori: per questo, ogni forma di bullismo, verrà segnalata e punita.

    15. Tatuaggi e piercing

    È severamente vietato farsi tatuaggi e/o piercing durante il soggiorno con STS.

    16. Escursioni nelle grandi città

    Durante le escursioni nelle grandi città, chiediamo ai ragazzi di prestare particolare attenzione alle indicazioni degli accompagnatori e di non allontanarsi mai da soli.

    17. Malattie e allergie

    Per garantire a tutti i partecipanti un soggiorno sereno in località, vi chiediamo di informarci al momento dell’iscrizione di eventuali malattie, fisiche e/o mentali, allergie e relative terapie unitamente al portfolio medico ove necessario.

    STS si impegna a trovare una sistemazione adeguata nel caso di partecipante con allergia ma non può garantire che nel corso del soggiorno il partecipante non venga esposto ai rischi correlati alla propria allergia. Nel caso in cui gravi condizioni di salute fisica e/o mentale del partecipante non siano state comunicate in sede di iscrizione, STS si riserva il diritto di rimpatriare immediatamente il partecipante senza rimborso alcuno. I genitori sono consapevoli che l’omissione nel rispettare tali regole comporta l’espulsione del proprio figlio/a dalla Vacanza Studio. Firmando la Domanda d’Iscrizione, si accettano le seguenti clausole:

    • L’accompagnatore/trice o lo Staff STS in loco possono prendere decisioni d’emergenza per il proprio figlio/a, durante le sua partecipazione alla Vacanza Studio.
    • Con riferimento all’articolo 14 delle Condizioni Generali STS Vacanze Studio Estate 2020, sollevano l’accompagnatore/trice, scuola ospitante, STS o ogni suo partner, affiliato, agente o impiegato da ogni responsabilità che risulti da azione per danni personali, invalidità, spese mediche, oggetti danneggiati o rubati, o qualsiasi altro reclamo potesse sorgere in occasione della partecipazione del proprio figlio/a alla Vacanza Studio.
    • Nel caso si verificasse un’emergenza medica durante la durata della Vacanza Studio, si autorizzano l’ospedale, medico o personale medico a praticare i necessari trattamenti medici al proprio figlio/a.
    • Si autorizza il trattamento dei dati relativi alle informazioni mediche per scopi di diagnosi e assicurazione e per ulteriori trattamenti nel Paese d’origine.
    • I genitori sono responsabili di procurarsi tutti i visti e documenti necessari per l’ingresso nel Paese straniero prima della partenza. Il partecipante dovrà uniformarsi alle normative sanitarie del Paese ospitante e della scuola sottoponendosi alle vaccinazioni ed altri trattamenti sanitari eventualmente richiesti.
    • Si conferma di aver letto il manuale "Student Handbook", di aver aderito e capito a quali attività (extra-scolastiche e sportive) il proprio figlio/a potrà partecipare e si conferma di accettare tutte le Condizioni Generali STS Vacanze Studio 2020.

    Gli accompagnatori STS

    Ogni anno selezioniamo attentamente i nostri leader, punto di riferimento per i ragazzi, dall’inizio alla fine della Vacanza Studio. I nostri leader sono persone giovani e dinamiche, molti dei quali hanno fatto esperienze all’estero. Avrete i contatti del leader prima della partenza e lo/la incontrerete in aeroporto alla partenza, o in località, e sarà sempre reperibile e a disposizione per qualsiasi necessità.

    Le famiglie STS

    Le sedi STS e il suo staff all’estero si occupano della selezione delle famiglie ospitanti e delle scuole con alti standard di qualità, al fine di garantire sempre un alto livello di servizi e massima sicurezza ai nostril partecipanti. Visitano e conoscono personalmente le famiglie ospitanti durante tutto l’anno e rimangono un punto di riferimento durante il soggiorno dei ragazzi.

    Lo staff STS

    Il Team italiano vanta un’esperienza decennale e dunque una grande conoscenza e preparazione nel campo. Questo requisito è molto importante quando si tratta di lavorare con ragazzi in ambito internazionale. Riceverete tutto il supporto necessario prima, durante e dopo la Vacanza Studio. Gli insegnanti STS, madrelingua e/o con riconosciute qualificazioni accademiche, hanno esperienze di insegnamento ai ragazzi e ricevono apposito training con il metodo STS.