STS High School 14–18 anni
Benvenuti in Giappone

STS High School in Giappone

Classic
Età 15-18

Il Paese del Sol Levante è una destinazione per Exchange ambiziosi. Il mondo giapponese ti interessa e ti affascina a tal punto che già studi l’hiragana e il katakana?

High School Classic

STS High School Classic è il tradizionale programma di scambi culturali, il più popolare tra gli studenti. E’ il programma adatto a chi è in cerca di un’esperienza genuina, pronto a partire senza aspettative per accogliere tutto quello che il programma ha da offrire. Ecco come funziona: è la famiglia ospitante che ti sceglie in base al tuo profilo e la cosa migliore è che la famiglia può essere in qualsiasi parte del Giappone, dalle moderne metropoli ai villaggi tradizionali! Se sei pronto all’avventura e a farti sorprendere in ogni momento del tuo anno scolastico all’estero, questo è il programma che fa per te.

Voglio partecipare!

Catalogo STS High School

Lasciati ispirare dagli ex studenti STS High School leggendo le loro esperienze.

Una tavolozza di colori

Il Giappone è costituito da migliaia di isole più piccole con quattro grandi, Hokkaido, Honshu, Shikoku e Kyushu. Tokyo è la capitale e la seconda città più grande del mondo. Il clima varia un po' in tutto il Paese ma nel complesso ci sono quattro stagioni ben definite. I fiori di ciliegio inaugurano la primavera e in autunno le foglie dorate donano mille tonalità di colore alla natura!

Popolazione: 128 milioni
Superficie: 378.000 kmq
Lingua: Giapponese
Capitale: Tokyo (35 milioni)
Religione: Shinto, Buddista
Valuta: Yen
Governo: Monarchia costituzionale

L’esperienza in una scuola giapponese!

La vita da studente Exchange in Giappone sarà un’esperienza affascinante piena di nuove emozioni. L'anno scolastico giapponese inizia ad aprile ed è suddiviso in due o tre semestri, a seconda della scuola. Ci sono sei anni di scuola elementare, seguita da tre anni di scuola media-superiore e infine tre anni di scuola superiore opzionale, denominata kōtōgakkō.

Gran parte degli studenti giapponesi scelgono di frequentare la scuola superiore, dove i docenti stabiliscono un piano di studio e richiedono di parlare in giapponese.

Disciplina, rispetto, puntualità, aspetto ordinato e divisa scolastica sono importanti.

Codice di comportamento e materie di studio

Quasi tutte le scuole hanno le proprie uniformi. L’aspetto varia da scuola a scuola. I tuoi compagni di classe e gli insegnanti saranno cordiali e alla mano. Ricorda che non potrai mai chiamare l’insegnante per nome, bensì dovrai utilizzare sempre il nome Sensei (significa maestro).

Preparati a studiare le materie obbligatorie come giapponese, matematica, storia, geografia, chimica, biologia, informatica, educazione fisica. Ti consigliamo di prendere parte anche alle interessanti materie non obbligatorie come pittura, calligrafia e musica.

Devi sapere che...

Per ragioni scolastiche è necessaria una certa conoscenza di base della lingua per diventare studente Exchange in Giappone. Dovrai essere in grado di leggere e scrivere Hiragana e Katakana e fare un test di lingua. Una volta superato il test, compilata la documentazione e accettato ufficialmente dalla sede STS in Italia e dall'organizzazione partner in Giappone...l'unica cosa che ti rimane da fare è preparare le valigie!

La tua famiglia giapponese

Tutte le famiglie ospitanti sono accuratamente selezionate. Dovete sapere che entrare in una casa giapponese è un vero privilegio. In Giappone, la maggior parte degli studenti cambiano famiglia ospitante ogni tre mesi pur rimanendo iscritti nella stessa scuola. Questo consente di ottenere una maggiore opportunità di conoscere meglio la cultura giapponese da varie prospettive.

Durante tutto l'anno, il coordinatore di area continuerà a rimanere in contatto con te e le famiglie ospitanti per assicurare che ognuno abbia un’esperienza positiva.

La chiave per la cultura

All’inizio alcune famiglie possono sembrare un po' timide e poco inclini al contatto fisico, ma una volta conosciute meglio vedrete che sono molto gentili e cordiali. È importante ricordare che non tutte le famiglie ospitanti parlano inglese e che è abitudine giapponese condividere spazi comuni come il bagno. Ti potrebbe capitare di dormire "per terra" sul futon (tipico materasso giapponese) e dire addio a forchetta e coltello per mangiare qualsiasi pietanza.

Festeggia con la famiglia

Durante tutto l'anno si svolgono molte festività giapponesi alle quali potrai partecipare con la famiglia ospitante. Per esempio il Nuovo Anno-Shōgatsu giapponese. Secondo la tradizione, le vacanze di fine anno rappresentano il momento migliore per ringraziare gli dei (i kami) che vegliano sul raccolto e accolgono gli spiriti ancestrali che proteggono la famiglia.

Yay, we’re on TikTok!

In breve

  • Durata: anno scolastico (10 mesi)
  • Età massima: 18 anni alla partenza
  • Partenze: agosto
  • Requisiti linguistici: nozioni base di giapponese
  • Visto:
  • STS Welcome Camp (incluso nella quota): 4 giorni a Tokyo, per le partenze estive
  • Anno scolastico: da agosto a giugno
  • Orario lezioni: ore 8.00 – 15.30
  • Viaggi STS: nessuno
Lo scambio culturale è un’ esperienza così straordinaria che nessuno la dimenticherà mai. Sono così grata con i miei genitori che mi hanno donato questa opportunità. / Stephanie, Giappone

Tempo libero in Giappone

Manga, musica J-pop, arti marziali, cucina e street food, video-game, moda per tutti i generi...e tanto altro. Qualsiasi sia l'attività che vuoi svolgere, il Giappone è in grado di offrirtela.

Lasciati stupire!

Molte sono le attività culturali interessanti, come partecipare alla singolare cerimonia del tè o ad uno spettacolo del Noh Theatre (antico spettacolo in pittoresche maschere), oppure visitare una delle tante esposizioni di arte contemporanea e tradizionale.

Se invece la tua passione sono gli anime e i manga, potrai trovare in qualsiasi vicolo la tua fumetteria!

Ci sono numerose sale giochi dove le persone passano il loro tempo a giocare ai titoli più famosi. Il Giappone è dopo tutto una superpotenza in termini di elettronica per l’intrattenimento!

Ma se la tua passione segreta è quella di diventare un "cantante famoso", puoi allenarti da solo o divertirti con gli amici al Karaoke aperto 24 ore su 24!

Iscriviti ad un club della scuola

La maggior parte delle scuole consigliano agli studenti Exchange di partecipare alle attività extrascolastiche nel pomeriggio. Iscriviti ad un club o ad una squadra sportiva. Si tratta di una grande opportunità per fare nuove amicizie e praticare la lingua.

Road to Japan

Vuoi conoscere i segreti del Giappone più antico? Visitare i diversi quartieri di Tokyo, scoprire la magia dei templi, perderti nei giardini zen o semplicemente mangiare il miglior ramen della città? Chiedi informazioni al tuo coordinatore locale che sarà in grado di darti i consigli migliori.

Welcome Camp a Tokyo

Per gli studenti che partono nel semestre autunnale viene organizzato un camp di benvenuto. Può includere lezioni di lingua, lezioni sulla cultura giapponese e altre attività. Si prega di notare che il camp può essere svolto anche in formato digitale e che si alloggerà a casa della famiglia ospitante per tutta la durata.

Cosa è incluso nella quota

  • Viaggio di andata e ritorno tasse aeroportuali incluse
  • Accoglienza in famiglia ospitante
  • Pensione completa in famiglia ospitante
  • Posto in una scuola superiore locale
  • Assistenza durante tutto il percorso
  • Campo di Benvenuto con STS (non per le partenze di primavera)
  • Incontro pre-partenza on-line
  • Numero di telefono per le emergenze 24/7
  • Colloquio di selezione gratuito e non vincolante
  • Incontri e materiale informativo per preparare voi e i vostri genitori
  • Zaino STS
  • Diploma STS

Prezzi

Durata
Periodo
Anno
Prezzo
5 mesi
Estate
2024
Da 13.200 €
10 mesi
Estate
2024
Da 13.950 €
10 mesi
Gennaio
2024
Da 13.250 €
5 mesi
Gennaio
2024
Da 12.600 €

Registrati

Dati dello studente

Genitore